Le olive, sane e al giusto grado di maturazione, sono raccolte direttamente dagli alberi e trasferite in frantoio in casse forate. Saranno molite entro 24 ore affinché profumi e sapori si preservino al meglio.
2 - Frantumazione
Le olive vengono dapprima defogliate, poi lavate e infine frantumate grazie a moderni macchinari.
3 - Gramolatura
Durante la gramolatura, o gramolazione, la pasta di olive è mescolata costantemente all’interno di un contenitore chiamato Gramola. Le gocce di olio iniziano ad aggregarsi e questo ne faciliterà la successiva estrazione.
4 - Estrazione
La pasta di olive si sposta nel Decanter. Qui la parte liquida viene estratta e separata dalla parte solida della pasta di olive.
5 - Separazione
Nel separatore infine, per forza centrifuga l’olio si separa dall’acqua e fuoriesce in tutta la sua purezza.
L'intero processo di produzione non supera i 27°C. Per questo è definito "estrazione a freddo".
6 - Stoccaggio
Lo stoccaggio dell'olio avviene in silos di acciaio in ambiente a temperatura controllata. L’olio è poi imbottigliato.