Realizzare un risotto richiede cura e attenzioni. Qui vi suggeriamo ingredienti e tocchi di gusto per impreziosirlo.

Per cominciare, l'olio extravergine d'oliva Multivarietale Le Ferre è immancabile nella preparazione, sin dal fondo: il gusto è equilibrato, il suo profumo armonico, i toni piccanti solo accennati.
Aggiungeremo il riso ai cuori di carciofo precedentemente rosolati e a poco a poco il brodo, controllandone la consistenza al fine di ottenere una piacevole crema.
Sui risotti: <<I

Pillole da "Le Cordon Bleu" - Scuola di Cucina
A fine cottura e prima di assaggiare, potrete arricchire il risotto con semplici ingredienti che ne impreziosiranno il sapore. Qualche idea:
- Timo, erba tipicamente mediterranea, gusto speziato.
- Pepe nero, pungente.
- Prezzemolo, aromatico.
- Menta fresca.
- Scaglie di carciofo croccanti.
- Cialde fragranti di parmigiano.
- Peperoncino sminuzzato.
I carciofi ci fanno compagnia dall'autunno alla primavera, ortaggi ricchi di proprietà nutritive, perfetti in tante ricette che stuzzicano il palato.
Non solo gusto, pensiamo anche alla mise en place. 🍴 Il carciofo è un fiore bellissimo, dal verde, con striature grigiastre o riflessi dorati, al violetto, con il suo lungo stelo, regala colore e raffinatezza.
Nel menu delle feste o tra gli addobbi della tavola natalizia, amerete i carciofi 😊
Buon appetito!