L'autunno si tinge di dolcezza con i muffins, adorabili tortine amate da grandi e piccini!
Preparateli a casa, la vostra cucina si riempirà di profumi e colori, quelli degli ingredienti (potete sbizzarrirvi con il ripieno) o degli adorabili pasticci che dipingeranno il piano cottura a fine ricetta 😉
Perfetti a merenda, per un break sano e appetitoso tra libri e quaderni. Ottimi all'ora del tè, un dolce morso dopo cena, ideali a colazione ☕
Ecco Manuel, il più piccolo di casa Le Ferre, pasticcere in erba, grande appassionato del buon cioccolato (come dargli torto!), per lui ogni dolcetto è vera felicità (solo se c'è la cioccolata, s'intende).
Sarà lui, il nostro pastry chef d'eccezione, a guidarci nella preparazione di questi muffin.
[caption id="attachment_4390" align="aligncenter" width="469"]

Gli ingredienti (per circa 12 muffins)
275 g di farina
2 cucchiai di lievito in polvere
175 g di zucchero
100 ml di olio extravergine d'oliva Le Ferre Leccino
2 uova grandi
100 ml di latte
Per farcire
Acini d'uva, gocce di cioccolato, granella di cereali o confettura di frutta q.b. (divertitevi con i sapori).
Il tocco profumato
10 ml (un cucchiaino, circa) di olio extravergine Le Ferre Aromatizzato al Limone.
[caption id="attachment_4389" align="aligncenter" width="459"]

Con le mani in pasta…
Cominciamo la preparazione accendendo il forno, in modo che possa riscaldarsi e raggiungere la temperatura stabile di circa 160°.
In una ciotola, aggiungiamo la farina precedentemente setacciata, il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero. Impastiamo per alcuni istanti con un cucchiaio di legno oppure servendoci di un robot da cucina.

Poniamo le uova in una terrina, cui andremo ad aggregare l'olio extravergine d'oliva Le Ferre Leccino (la cui delicatezza lo rende ideale nelle preparazioni dolci) e il latte.
Subito dopo, mescoliamo accuratamente.
Aggiungiamo, in questa fase, l'olio extravergine Le Ferre Aromatizzaro al Limone, che profumerà l'impasto con delicata freschezza.
Uniamo, con calma, gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescoliamo fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
Procediamo riempendo i pirottini, (oppure uno stampo da forno cosparso di farina), aiutandoci con un cucchiaio. Fermiamoci a metà e farciamo come più preferiamo: scaglie di cioccolato, cereali, frutta fresca o marmellata sono deliziosi!
[caption id="attachment_4397" align="aligncenter" width="574"]

Continuiamo a riempire sin quasi al bordo. A questo punto, informiamo i muffin e lasciamo che cuociano a circa 160° per 15 minuti (su per giù).
[caption id="attachment_4395" align="aligncenter" width="251"]

Estraiamoli dal forno, dovranno cominciare a raffreddarsi (una manciata di minuti sono sufficienti), dopodiché rimuoviamo i pirottini e facciamo riposare e raffreddare del tutto i muffins appena cotti.
Siamo pronti a gustarli e ricordate, potrete riporli all'interno di un contenitore ermetico e consumarli fino a tre/quattro giorni successivi: conservano l'inconfondibile fragranza.
Buona merenda 😊